Hello ... siamo già a dicembre (come vola il tempo!!!), per me è iniziato il conto alla rovescia Natalizio, anche se, nonostante le vetrine addobbate e sbrillucciccanti, non sono ancora entrata in clima festivo... sarà colpa del caldo?( ancora 18 -20 gradi).
Comunque , quest'anno ho deciso, per parenti ed amici regali rigorosamente homemade, quindi sono iniziati gli esperimenti (preferisco provare delle ricette in largo anticipo in modo da poterle migliorare o adeguare ai miei gusti), ho appena messo in frigo delle caramelle mou, domani vi saprò dire.. Con grande gioia, ieri mia madre mi ha detto: "che dici per Natale prepariamo qualcosa di dolce da regalare? Non aspettavo altro...."Certo che siiiii".... sono iniziate le consultazioni, le proposte, ho già stilato una lista.. credo che si allungherà ogni giorno!
Comunque , quest'anno ho deciso, per parenti ed amici regali rigorosamente homemade, quindi sono iniziati gli esperimenti (preferisco provare delle ricette in largo anticipo in modo da poterle migliorare o adeguare ai miei gusti), ho appena messo in frigo delle caramelle mou, domani vi saprò dire.. Con grande gioia, ieri mia madre mi ha detto: "che dici per Natale prepariamo qualcosa di dolce da regalare? Non aspettavo altro...."Certo che siiiii".... sono iniziate le consultazioni, le proposte, ho già stilato una lista.. credo che si allungherà ogni giorno!
Ma passiamo al post di oggi, una cosa semplicissima :dei pirottini di cioccolato ripieni con una mousse veloce di mascarpone e yogurt variegata con caramello all'arancia e salsa toffee.

250 g cioccolato fondente;
250 g di yogurt greco;
150 g di mascarpone cremoso (uso quello granarolo);
zucchero a velo q.b.;
caramello all'arancia;
salsa toffee ( 50 g di zucchero, 1 cucchiaio di acqua, 100 ml di panna fresca un cucchiaio e mezzo di ruhm);
croccante alle mandorle;

Sciogliere il cioccolato a bagno maria, una volta fuso pennellare dei pirottini e lasciarli asciugare (gli ho riposti in un contenitore ermetico e lasciati in frigo per un paio d'ore). In una ciotola mescolare il mascarpone con lo yogurt greco (eliminare l'acqua presente nello yogurt) aggiungere lo zucchero a velo q.b. (non ne ho messo moltissimo, poichè ho variegato con due salse eccessivamente dolci).Trasferire la mousse in un sac a poche e riempire i pirottini, aggiungere su alcuni il caramello e sugli altri la salsa toffee con un po di croccante alle mandorle.

**Il caramello all'arancia lo trovate qui.
***Per croccante alle mandorle.... la prossima volta!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Ambra

E dopo il dolce il salato....


La ricetta prossimamente , in tanto vi auguro una buona serata, baci Manu.
Caspita i pirottini...stavo giusto cercando qualcosa da prevedere per le prossime cenette natalizie e pre e post... Grazie per l'idea!
RispondiEliminaLi ho ftti una volta e devo dirti brava, non è così semplice come vuoi far credere. I tuoi sono perfetti!!!
RispondiElimina@Cara Cristi grazie a te per essere passata!
RispondiElimina@Grazie Solema gentilissima!Baci.
Complimenti, uno in questo momento sarebbe l'ideale.
RispondiEliminaCiao! Mamam che bontà questi dolcini di cioccolato, yogurt e arancia, e con il caramello sono ancora più golosi...uno tira l'altro!
RispondiEliminaE che cosa sono queste altre mini tartellette salate?! Sembrano sfiziosissime...attendiamo a breve la ricetta!
baci baci
ma che meraviglia Manu... ma allora vuoi farci perdere il sonno :))
RispondiEliminaLe mangeremmo tutte anche alle 23,37...
Buona notte e un bacione dai viaggiatori golosi...
Ma che belli che sono!!!!...e che buoniiiiiii!...bravissima!!! ^_^
RispondiEliminaManuela sono una piccola leccornia, mi piace moltissimo questa tua ricetta e la sorpresa del salato..che dire, complimenti ciao
RispondiEliminaBelli e buoni questi dolcetti! Sei bravissima perchè non è poi così facile fare i pirottini di cioccolato! Complimenti davvero!
RispondiEliminaCiao e buona giornata!
Saranno pure semplici ma non di sapore e aspetto. Slurposi e golosoni.
RispondiEliminaTi volevo dire che ho chiambiato nome e veste al blog, ma sono rimasta sempre su blogspot. Ti lascio il nuovo link
http://diariodicucina.blogspot.com/
spero presto di ritrovarti al nuovo link.
Bacioni e buona giornata
Tanto semplici, ma tanto belli!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacione e a presto!!!!!!
stiamo sbavando sul pc...vogliamo i pirottini a cioccolato!!
RispondiEliminaChe buoni!!!!!! Ho l'acquolina in bocca, bravissima!!
RispondiEliminaCiao cara!! Ma che goduria!! Sono veramente perfetti!! Complimenti!! Un bacione.
RispondiEliminama tu ci tieni sempre sulle spine...meravigliosi questi dolcetti e anche questi cestinati mi stuzzicano parecchio..brava!!!baci
RispondiEliminaGrazie tesoroooo!!!!Ma sono bellissimi e golosissimi!!!!Appena riesco ti inserisco tra i partecipanti!!!Un bacio grande grande!!Smack!
RispondiEliminaChe belli!! Ne mangerei volentieri uno dolce, ora, finiti vero? baci malù!
RispondiEliminache goduria questi pasticcini!
RispondiElimina