"Manu i lievitati appena sfornati non si tagliano"... Lo so, ma la curiosità di vedere l'alveolatura , di sentirne il profumo è sempre tanta .... Oggi vi propongo la ricetta di una brioche rustica, semplicissima da realizzare, ideale da farcire .. invece del panettone gastronomico spesso farcisco questa brioche sofficissima ed il risultato è garantito, oppure può sostituire il pancarrè.
Ingredienti:
300 g di farina W 330 del molino Rossetto;
150 g di latte;
1 uovo + 1 tuorlo;
12 g di lievito di birra fresco;
20 g di olio di girasole;
1 cucchiaino di zucchero;
1/2 cucchiaino di sale;
2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
100 g di speck tagliato a piccoli cubetti;
100 g di scamorza affumicata grattugiata (con una grattugia dai fori larghi);
5 steli di erba cipollina;
Preparazione:
Versare la farina nella ciotola della planetaria, avviare l'impastatrice con la foglia, aggiungere il latte poco per volta in cui è stato sciolto il lievito con lo zucchero. Unire l'uovo ed una volta incorporato, il tuorlo, poi il sale, l'olio a filo, il parmigiano. Continuare ad impastare a velocità media, infine unire lo speck, la scamorza e l'erba cipollina. L'impasto è pronto quando la ciotola risulterà completamente pulita. Trasferire l'impasto sulla spianatoia, arrotondarlo e metterlo a lievitare per un'ora in una ciotola coperta da pellicola trasparente e da un canovaccio. Trascorso il tempo infarinare il tagliere e praticare le pieghe del primo tipo, coprire con la ciotola e lasciar riposare 30 minuti. dopodiché stendere delicatamente l'impasto, arrotolarlo su se stesso e trasferirlo nello stampo da plumcake rivestito di carta forno, far lievitare fino al raddoppio coperto da pellicola nel forno spento. Cuocere a in forno preriscaldato a 190° per 35 - 40 minuti in modalità statica, nella parte bassa del forno. (se a metà cottura dovesse dorarsi eccessivamente coprire con carta di alluminio).
Per oggi è tutto saluti Manu.