BuonGiorno settimane uggiose si sono susseguite, l'autunno è arrivato anche qui, ha piovuto spesso, sono uscita di rado, ma in compenso ho impastato tanto, ho provato diversi lievitati che vi posterò a breve... anzi iniziamo subito con una focaccia di semola, la ricetta è di Gabriele Bonci, rifatta un po a modo mio, nel senso che ho dimezzato le dosi ed ho cambiato i tempi di lievitazione, nella ricetta originale bisognava lasciare l'impasto in frigo tutta la notte, ma la voglia di mettere le mani in pasta era tale che ho impastato a pranzo e per cena era pronta questa meraviglia! Non mi dilungo ancora ... trasferiamoci in cucina....
Ingredienti:
500 g di semola rimacinata ( ho usato la Divella) ;
370 g di acqua a temperatura ambiente;
10 g di lievito di birra in cubetto;
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva per l'impasto + un altro cucchiaio da utilizzare per pennellare la ciotola e la teglia;
10 g di sale;
5 g di malto in polvere (che ho aggiunto io);
Per il condimento:
pomodorini ;
origano;
sale ;
1 cucchiaio di olio;
Preparazione:
Sciogliere il lievito in poca acqua presa dal totale. Trasferire la farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungere il lievito, iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno, aggiungere l'acqua poca per volta. Quando l'impasto inizia a prendere consistenza unire l'olio , infine il sale. Trasferire l'impasto sulla spianatoia infarinata e lavorarlo brevemente , formare una palla e riporre in una ciotola leggermente oliata. Lasciar riposare per 4 - 5 ore coperto da pellicola trasparente e telo di cotone, nel forno spento. Trascorso il tempo o ungere una teglia rettangolare da 33 x 22 cm o una teglia rotonda da 30 cm. Poggiare la teglia sulla ciotola e rivoltare l'impasto. Schiacciare con molta delicatezza per evitare di far uscire tutta l'aria incorporata , a questo punto inserire i pomodorini tagliati a metà , precedentemente conditi con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, infine spolverare con un po origano. Lasciar lievitare ancora 3/4 d'ora coprire la teglia con pellicola trasparente. Pre riscaldare a 230° /250°il forno, cuocere la focaccia per 12 minuti nel ripiano più basso del forno,trascorso il tempo spostare la griglia nella parte centrale e proseguire la cottura per altri 15 minuti. Una volta pronta lasciar raffreddare su una gratella.
Semplice , ma buonissima.
Ancora buona giornata a presto Manu.