Buongiorno gente!!!! Non so voi, ma per me i legumi sono un ingrediente tipicamente invernale, a maggio scatta il fermo "fisiologico", le temperature che abbiamo qui in Salento scoraggiano la preparazione di una zuppa di fagioli, o una ciceri e tria (pasta e ceci salentina) . Ma i legumi si sa fanno tanto bene : hanno un alto valore energetico, sono ricchi di proteine, contengono vari gruppi vitaminici, minerali, fibra alimentare ecc... è un peccato non consumarli anche in estate. Oggi vi posto 3 ricette d'insalate che contengono legumi, l'idea è nata qualche tempo fa guardando una trasmissione di Gordon Ramsay, preparava un'insalata di lenticchie con peperoni, avocado ... praticamente un piatto unico.
Insalata di lenticchie e peperoni arrosto di Gordon Ramsay
Ingredienti:
300 g di lenticchie cotte;
1 peperone rosso;
1 peperone giallo;
1/2 avocado;
succo di limone;
basilico;
prezzemolo;
erba cipollina;
uno spicchio di aglio;
olio evo;
sale;
pepe;
Preparazione:
Tagliare i peperoni e le zucchine a pezzi non troppo piccoli, condire con olio , sale e pepe, trasferire su una teglia coperta di carta forno, infornare a 200° per circa 15 - 20 minuti .Tagliare a cubetti l'avocado e bagnarlo con poco succo di limone per evitare che si ossidi. In una ciotola mettere le lenticchie , le verdure ormai cotte e raffreddate, l'avocado, le erbe aromatiche sminuzzate, sale, pepe e l'olio aromatizzato con uno spicchio di aglio.
Insalata rustica
Ingredienti:
patate bollite;
rucola;
fagioli rossi cotti;
pomodori;
peperone verde;
cipolla di Tropea;
olive nere;
basilico;
olio evo;
sale;
pepe;
Preparazione:
Bollire le patate, sbucciarle , tagliarle in pezzi non troppo piccoli e farle raffreddare. In una ciotola unire le patate, i pomodori tagliati in quarti , le olive, i fagioli, la rucola, il peperone verde tagliato a rondelle, qualche anello di cipolla, condire con olio, sale, pepe e basilico tritato, mescolare e servire.
Insalata di lenticchie e peperoni arrosto di Gordon Ramsay
Ingredienti:
300 g di lenticchie cotte;
1 peperone rosso;
1 peperone giallo;
1/2 avocado;
succo di limone;
basilico;
prezzemolo;
erba cipollina;
uno spicchio di aglio;
olio evo;
sale;
pepe;
Preparazione:
Tagliare i peperoni e le zucchine a pezzi non troppo piccoli, condire con olio , sale e pepe, trasferire su una teglia coperta di carta forno, infornare a 200° per circa 15 - 20 minuti .Tagliare a cubetti l'avocado e bagnarlo con poco succo di limone per evitare che si ossidi. In una ciotola mettere le lenticchie , le verdure ormai cotte e raffreddate, l'avocado, le erbe aromatiche sminuzzate, sale, pepe e l'olio aromatizzato con uno spicchio di aglio.
Insalata rustica
Ingredienti:
patate bollite;
rucola;
fagioli rossi cotti;
pomodori;
peperone verde;
cipolla di Tropea;
olive nere;
basilico;
olio evo;
sale;
pepe;
Preparazione:
Bollire le patate, sbucciarle , tagliarle in pezzi non troppo piccoli e farle raffreddare. In una ciotola unire le patate, i pomodori tagliati in quarti , le olive, i fagioli, la rucola, il peperone verde tagliato a rondelle, qualche anello di cipolla, condire con olio, sale, pepe e basilico tritato, mescolare e servire.
Insalata di ceci e tonno
Ingredienti:
ceci cotti;
filetti di tonno sott'olio;
cetriolo;
sedano;
rucola;
pomodorini;
cipolla di Tropea;
olio evo;
sale;
pepe;
Preparazione:
Tagliare i pomodori in quarti, tagliare il sedano ed il cetriolo a fettine, trasferire questi ingredienti in una ciotola, aggiungere i ceci cotti precedentemente, i filetti di tonno, qualche anello di cipolla e la rucola. Condire con olio, sale, pepe (io ho esagerato con il pepe!!!), mescolare e servire.