Rieccomi, buona settimana a tutti, oggi vi posto la ricetta di uno stufatino niente male è così ricco che potrebbe essere un piatto unico, la ricetta è di uno degli chef stranieri che preferisco , Gordon Ramsey, sia io che mio marito non ci perdiamo una puntata di " f word", sabato scorso mentre eravamo in libreria... "Manu guarda che ho trovato", era lui con in mano il libro di Gordon "Il pranzo della domenica e le altre ricette da f word", lo ha comprato subito, io ho preso l'ultimo di Maurizio Santin, belli entrambi.
Su fb mi è arrivato l'invito da
Eleonora per partecipare al suo nuovo contest
"lo stufato", ho deciso di proporre questa :
Ho apportato solo 2 modifiche: ho sostituito il sedano rapa che non amo particolarmente con del semplice sedano, l'alloro con il rosmarino:
Ingredienti per 6 persone:800 g polpa di vitello tagliata a bocconcini;
farina 00;
sale;
pepe;
200 g di pancetta affumicata tagliata a cubetti;
olio evo;
1 carata grande;
1 costa di sedano;
1 cipolla;
timo;
rosmarino;
250 g di funghi champignon;
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro;
500 ml brodo di manzo;
300 ml di vino rosso ( io ho usato " Bolonero" del 2004 Caste del Monte D.O.C. cantina vinicola TorreVento);
prezzemolo tritato.
Preparazione:Scaldare il forno a 150° , infarinare la carne , eliminare la farina in eccesso. Scaldare poco olio in pentola dal fondo pesante che possa andare in forno, scottare i pezzi di carne finché non sono dorati in maniera uniforme, poi trasferirli in un piatto e metterli da parte.
Pulire la padella con della carta assorbente, aggiungere pochissimo olio e rosolare la pancetta. Tagliare a cubetti, la carota, il sedano e la cipolla, trasferire le verdure nella padella con la pancetta aggiungere il timo , il rosmarino, e mescolare , cuocere su fuoco medio per 5 minuti. Unire i funghi tagliati in quattro e il concentrato di pomodoro, cuocere per altri 2-3 minuti. Versare il vino e il brodo, portare ad ebollizione, poi abbassare la fiamma e far sobbolire per qualche minuto, rimettere la carne nella pentola, regolare di sale e pepe, chiudere con il coperchio e continuare la cottura in forno per 2 ore e mezzo, mescolando ogni tanto. Una volta cotto aggiungere prezzemolo tritato. FATTO!!!!!
Ottimo direi, io l'ho servito con del pane tostato, ma potrebbe essere accompagnato da polenta o purè di patate....
Come ho detto all'inizio del post con questa ricetta partecipo al contest
"lo Stufato" organizzato da
Eleonora (blog Burro e Miele)in collaborazione con
Gualtiero Villa e
teatro 7.
Buona giornata un abbraccio Manu.