
(Immagine presa dal web)
Passiamo alla ricetta di oggi un plumcake al caffè, la ricetta è di Paoletta a sua volta presa da un altro blog, l’avevo salvata e come spesso succede è rimasta nel dimenticatoio, una decina di giorni fa , controllando la mail, mi è arrivata una notifica di un commento fatto sul post di anice e cannella , e tutti quei complimenti mi hanno fatto venire voglia di farlo … avevo tutto in dispensa, così....!!! E’ un dolce meraviglioso , soffice che profuma di cappuccino è perfetto per la colazione, ma anche no….
Amanti del caffè…. fatevi avanti ve lo consiglio, è ottimo come base per il tramisù...
Ingredienti:
200 g zucchero, 3 uova medie;
150 g farina 00 e 100 fecola;
10 g di lievito (non un grammo di più né uno in meno);
una caffettiera di caffè per due;
100 g di burro;
40 g di olio di semi (o mais o girasole);
caffè solubile a piacere (io ne ho usati 4 cucchiaini colmi);
1 bustina di vanillina;
Preparazione:
Sbattete i tuorli con lo zucchero e un goccio di caffè, poi sempre montando unite il burro fuso raffreddato. Incorporate setacciati la farina, la fecola e il lievito e la bustina di vanillina, piano piano mescolate con il caffè ormai freddo nel quale avrete sciolto, quando era caldo, il caffè solubile, poi aggiungere l’olio. Alla fine unite delicatamente gli album dal basso verso l’alto e versate nello stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 40 - 45 minuti (passati i primi 35 minuti infilzare il dolce con uno stecchino se non dovesse essere asciutto e la superficie inizia a diventare scura coprirla con un foglio di alluminio e proseguire la cottura).
Questa è la versione prêt-à-porter....
Forno a 180° cottura 20 minuti, vanno bene anche i pirottini per muffins... nel centro un cucchiaino di salsa al cioccolato....
Alla prossima Manu.